Le visite mediche esistenti sono davvero tantissime, ma quali indispensabili? Quando bisogna farsi controllare dal medico, talvolta viene difficile capire che visite di controllo fare. Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere questo articolo per darvi un quadro più chiaro della situazione.
Quali visite mediche di controllo fare
Alcune volte i medici consigliano ai pazienti di sottoporsi ad un check-up. Con questo termine si intende un iter di visite mediche attraverso le quali è possibile tenere sotto controllo diversi valori. È fondamentale soprattutto per poter venire a conoscenza dei possibili rischi che un paziente corre in determinate patologie. Inoltre il check-up è fondamentale anche per effettuare una diagnosi precoce ma soprattutto per la prevenzione onde evitare di essere colpiti da malattie che possono essere anche mortali, come ad esempio il cancro.
Le visite che bisogna fare periodicamente sono innanzitutto le analisi del sangue, inerenti al controllo dei valori dei trigliceridi, del colesterolo, della glicemia, della sideremia, emocromo, transaminasi e altro ancora. A seguire è importante effettuare il controllo della pressione arteriosa, l’esame delle urine, l’elettrocardiogramma, l’ecodoppler. Ci sono poi altri visita qui doversi sottoporre, visita odontoiatrica, la visita ortopedica, visita dermatologica, visita oculistica e altre ancora. Insomma il check-up completo contiene tantissime visite ed esami a cui è necessario sottoporsi specialmente specialmente fra stato una determinata fascia di età.
Sms marketing per inviare un promemoria ai propri pazienti
Talvolta capita che un paziente, nonostante abbia prenotato una visita, rischia di dimenticare l’appuntamento. Con un’attività di SMS Marketing, il medico può inviare un promemoria ai propri pazienti in modo da ricordare l’appuntamento previsto. Chi sta utilizzando questo metodo maggiormente affidabile, non solo è sicuro di avere tutto sotto controllo, ma anche il medico non corre il rischio di saltare la visita perdendo così un ulteriore paziente.