L’alga spirulina è molto importante dati i tanti benefici che dona a chi l’assume. Ma di cosa si tratta? A cosa serve? Quali sono i benefici della Spirulina? Chi non deve assumerla assolutamente? Ecco qualche dettaglio in più
Cos’è la spirulina
L’alga spirulina non è altro che una micro alga azzurra, la quale cresce in determinate condizioni. In essa sono presenti diversi principi attivi molto importanti per il nostro benessere fisico. L’alga spirulina è ricca di proteine vegetali, acidi grassi essenziali, vitamina (A, C, D, E, K), e tanti sali minerali tra cui il ferro. Inoltre la spirulina è anche povera di sodio, dunque ideale per coloro i quali stanno seguendo una dieta iposodica o qualora fossero presenti dei problemi di tiroide.
Benefici della spirulina
L’alga spirulina fa diversi benefici. Questi sono:
- Rafforzamento sistema immunitario: attraverso la stimolazione delle difese del nostro corpo;
- Maggiore energia: la presenza delle vitamine fanno in modo di avere maggiore energia;
Depura e disintossica: quest’alga, se è utilizzata quotidianamente, ha capacità di purificazione e disintossica tutto il nostro organismo.
Inoltre l’alga spirulina è un ottimo integratore proteico, migliora la pelle e aiuta a ristabilire l’equilibrio, dato che ha delle doti alcalinizzanti. Ma come si assume?
In commercio l’alga spirulina viene venduta solitamente in pasticche o in polvere. La dose di assunzione consigliata è quella di 5 grammi giornalieri.
Chi non deve assumerla
Nonostante si tratti di un ingrediente naturale, non tutti possono assumere la spirulina. Sono tante le opinioni in merito, prima di assumere quest’alga è sempre opportuno consultare un medico. In qualunque caso è sconsigliata l’assunzione della spirulina a coloro che soffrono di gotta, malattie autoimmunitarie, di calcoli ai reni, ma anche in gravidanza e in allattamento.