giovedì, Dicembre 7, 2023
HomeSaluteFinocchietto selvatico: cure e rimedi naturali

Finocchietto selvatico: cure e rimedi naturali

Il finocchio selvatico, comunemente chiamato con il nome di finocchietto selvatico non è altro che una pianta aromatica chi appartiene alla famiglia dello umbelliferae. E questo non è il prodotto perfetto contro coliche addominali e per coloro che soffrono di senso di pesantezza. Quale parte si usa del finocchietto selvatico? Quali rimedi naturali con il finocchio selvatico si possono usare? Quali sono i classici rimedi della nonna con il finocchietto? Cosa cura? Diamo insieme una risposta a queste domande.

Dove nasce e quali parti del finocchietto si utilizzano

Il finocchietto selvatico è una pianta che vediamo crescere abbondantemente sulle costiere italiane. Questo è famosa per le sue proprietà aromatiche e per il tipo di utilizzo che se ne fa in cucina. Delle finocchietto selvatico non si butta via nulla in quanto si va ad utilizzare ogni sua parte, a partire dai frutti, ossia i semi fino alle foglie e alle radici.

Quali benefici porta

Numerosi sono i benefici che si possono godere il momento in cui si va ad assumere il finocchietto selvatico. Infatti molti sono a conoscenza del fatto che questa pianta ha un grande effetto depurativo insieme a effetti carminati e digestivi. È una tisana adatta ai neonati in quanto riesce ad agire sui dolori addominali e sulle coliche, una patologia che molto spesso vede i piccoli soffrire durante i primi mesi di vita.

Dove viene utilizzato il finocchietto selvatico

Proprio per le sue proprietà diuretiche e drenanti, molti sono gli utilizzi che si fanno in estetica di definiti e conservativo. Invece alcuni rimedi della nonna, sappiamo che il suo infuso è perfetto da utilizzare come contorno occhi oppure da utilizzarlo come impatto nella zona perioculare.
Il finocchietto selvatico è perfetto anche nella cura di pancia e fianchi in quanto, grazie alle sue proprietà, Questa pianta riesce a rilassare la muscolatura addominale e a modellare anche la silhouette. Per ottenere l’effetto pancia piatta sarà necessario unire 5 gocce di oli essenziale insieme ad alcune gocce di olio da massaggio di mandorle dolci e iniziare il trattamento sulla zona interessata.
Anche l’olio essenziale di finocchietto selvatico ha un vasto utilizzo nel mondo dell’estetica in quanto molto spesso viene inserito all’interno di massaggi così che questo possa offrire un azione drenante e riuscire così a decongestionare i tessuti. Lo scopo di questo olio essenziale è quello di aumentare la diuresi e dare al corpo tutta la lezione essa che cerca.

Le tisane al finocchietto

Per portare a casa del 100% degli effetti benefici del finocchietto, è molto importante utilizzare una tisana a base di questa pianta, una bevanda capace di offrire dei grandi benefici per il nostro organismo.

Inoltre anche i semi sono perfetti per realizzare delle tisane in quanto perfetti per eliminare la pesantezza addominale e quel senso di fastidio provocato da una digestione cattiva, risolvendo così anche i problemi di meteorismo.

TI POTREBBE INTERESSARE:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

lEGGI ANCHE:

COMMENTI RECENTI