Sicuramente anche tu molte volte avrei cercato su internet un rimedio contro la tosse secca. Sappiamo tutti che questa è molto fastidiosa in quanto disturba il sonno e rende impossibile vivere in modo tranquillo. In casi del genere ci si viene da chiedere: quali sono i rimedi naturali più efficaci contro la tosse secca? Scopriamo insieme quali sono i rimedi della nonna da utilizzare ancora oggi.
Miele
Il primo rimedio naturale contro la tosse secca è di sicuro quello che comprende l’utilizzo del miele. Come ben sappiamo, il miele contiene delle proprietà antibatteriche e antivirali e quindi perfetto per alleviare la tosse. In base ad alcuni studi, il miele è perfetto per lenire la tosse fastidiosa e calmare il mal di gola. In base a quanto tramandato dai rimedi della nonna, questo prodotto offre appieno le sue proprietà si è servito all’interno di una tazza con acqua calda e limone.
Il vapore
Un altro rimedio efficace contro la tosse secca è quella di utilizzare il vapore. Questo non solo è perfetto per sciogliere il muco presente nelle membrane della gola ma riesce persino ad alleviare la sensazione di prurito e il dolore. Questo può essere considerato un vero e proprio rimedio casalingo in quanto sarà sufficiente riempire una ciotola di acqua calda, mettere un asciugamano sotto la testa e inalare il vapore per circa 5 minuti. Per un effetto ancora più completo, un consiglio è quello di utilizzare alcune gocce di olio essenziale di eucalipto.
Bere molta acqua
Contro la tosse secca da un altro rimedio è quello di bere molta acqua. Infatti sappiamo bene che mantenere alta l’assunzione di liquidi è molto importante sia quando si ha una tosse secca che quando si hanno sintomi influenzali.
La zuppa
Il più classico dei rimedi della nonna contro la tosse secca è quello di preparare una bella zuppa fumante. Questo piatto è in grado di lenire il fastidio alla gola ed è perfetto da mandare giù nel momento in cui si ha difficoltà nel deglutire.
Rimedi naturali con il timo
Un altro rimedio per eliminare la tosse secca è quello di utilizzare ultimo. Si tratta di una erba cui interno sono presenti antiossidanti, così elementi capaci di sostenere sistema immunitario, ridurre l’infiammazione e rilassare i muscoli della gola. Per utilizzarlo non dovrai far altro che preparare una tisana rilassante al cui interno schiacciare due cucchiai di fimo. Dopo 10 minuti la bevanda è pronta per essere gustata.
Ecco come si fa a far passare la tosse secca