Molte sono le donne che sognano di avere la pancia piatta. Niente di impossibile se si sceglie di seguire una dieta sana e bilanciata e di fare regolare attività fisica. Solo in questo modo si riuscirà ad eliminare il gonfiore addominale. Combattere la pancia gonfia non è così difficile come si crede. Ciò che dovete fare è seguire un’alimentazione corretta, riadattando la propria dieta. Ma cosa mangiare se si ha la pancia gonfia? Cosa mangiare? Quali sono i cibi consigliati? Quali i cibi da evitare? Cosa mangiare quando si ha aria nella pancia? Cosa si mangia per sgonfiarsi? Quali sono gli alimenti che fanno gonfiare la pancia?
Scopriamo insieme tutto quello chi c’è da sapere su questo argomento.
L’alimentazione da preferire
Per combattere la pancia gonfia è molto importante quindi adattare la propria dieta scegliendo di mettere sulla propria tavola alimenti come ortaggi freschi, pesce e frutti ricchi di enzimi digestivi eliminando cibi fritti, bibite gasate e snack. È molto importante scegliere con accuratezza i legumi, la frutta e la verdura e consumarli nel modo giusto.
E’ molto importante inoltre tenere presente quanto sia fondamentale la fase della masticazione. Infatti, gli enzimi presenti nella saliva, permettono un passaggio migliore del cibo verso l’intestino. Per questo è importante evitare pasti troppo veloci e fare attenzione a masticare bene e molto a lungo. Inoltre, un altro consiglio da seguire, è di evitare pasti troppo abbondanti di sera in quanto questi potrebbero richiedere di tempi di digestione troppo lunghi.
I cibi permessi
Per eliminare la pancia gonfia vi sono anche alcune piante, oltre cibi già elencati, che sono in grado di dare un valido aiuto. Questi sono considerati dei rimedi naturali e sono: la menta, l’anice, i semi di finocchio e la melissa, ossia tutti prodotti capaci di stimolare la digestione e ridurre al minimo i processi di fermentazione. È molto importante portare avanti anche una buona attività fisica in quanto questa è in grado di riattivare il metabolismo, aiutare la digestione e favorire la regolarità intestinale. Un altro consiglio utile per eliminare la pancia gonfia è quella di bere 2 litri d’acqua al giorno stimolando la diuresi e riducendo così la ritenzione idrica.
I cibi da evitare
Quali sono gli alimenti che fanno gonfiare la pancia? Tra i vari alimenti e bevande che dobbiamo eliminare troviamo:
- bibite gassate, ossia delle bevande ricche di zuccheri anidride carbonica;
- cibi ricchi di grassi e frittura;
- snack e piatti pronti;
- caramelle e chewing gum senza zucchero.
Vi sono poi alcuni alimenti che possono essere assunti ma in quantità limitate così da evitare di trovarsi di fronte al problema della pancia gonfia. Tra questi troviamo:
- fagioli, ceci, piselli, lenticchie e altri tipi di legumi;
- cavoli, cavoletti di Bruxelles e broccoli;
- latte e derivati;
- fichi, uva, prugne e altri frutti ricchi di zuccheri.