Dopo aver trascorso una lunga giornata indossando scarpe comode, la sera è inevitabile che si senta fastidio ai piedi che molto spesso appaiono gonfi. Come curare il mal di piedi naturalmente? Quali rimedi della nonna utilizzare per il dolore ai piedi? Quali metodi naturali per il mal di piedi scegliere?
Cosa provoca il dolore ai piedi
Diverse sono le cause che portano sia donna gli uomini a soffrire di dolore ai piedi. Ecco quali sono:
- indossare calzature scomode;
- esercizio ad alto impatto;
- problemi di salute, come artrite e diabete;
- gravidanza;
- calli e unghie incarnite;
- farmaci che provocano gonfiore rimedi;
- infortunio.
Come curare il mal di piedi
Molti sono i rimedi naturali e quelli della nonna che possono essere utilizzati per eliminare il dolore ai piedi. Vediamo quali sono.
Ghiaccio
Il primo rimedio naturale per eliminare il mal di piedi è quello di utilizzare un impacco fresco o di ghiaccio. È questa una soluzione perfetta per coloro che soffrono di dolore articolare ai piedi provocato da traumi, infiammazione o infezione.
Massaggio con pallina
Un rimedio naturale è quello di eseguire un massaggio con una qualsiasi pallina, che possa essere sia da tennis che da golf sarà necessario farla rotolare sui piedi per alcuni minuti Punta
Massaggio con oli essenziali
Il classico rimedio della nonna contro il mal di piedi è quello di fare dei massaggi con gli oli essenziali. Per farlo è sufficiente utilizzare 3 gocce di olio di chiodi di garofano e 3 cucchiai di olio di sesamo. In alternativa si può scegliere di usare le gocce di olio di la panza, una goccia di olio di camomilla è una goccia di olio di geranio che tutto uniti in 2 ml di cucchiai di olio d’oliva.
Aceto
L’ultimo rimedio della nonna di cui parliamo è l’utilizzo di aceto di mele. Basta mescolare una tazza all’interno di 12 d’acqua e mettere i piedi doloranti per circa 30 minuti.