giovedì, Dicembre 7, 2023
HomeSalutePulire la lavatrice in modo naturale: ecco come

Pulire la lavatrice in modo naturale: ecco come

Pulire la lavatrice non sempre risulta essere una pratica semplice come si crede. Ed è per questo motivo che in molte situazioni la soluzione è quella di utilizzare dei metodi naturali. Arrivato a questo punto ti chiederai: come pulire la lavatrice utilizzando i metodi naturali? Scopriamolo insieme

Pulire la lavatrice utilizzando metodi naturali

Per avere un bucato perfettamente pulito è molto importante che anche la lavatrice sia altrettanto pulita. Per fare in modo di riuscire ad ottenere  risultati ottimali, è importante eseguire una manutenzione corretta dell’elettrodomestico a partire dalla pulizia del cestello, continuando poi con quella del filtro, degli scarichi dei tubi. Per fare in modo che non ci siano intoppi durante il suo utilizzo, è molto importante che la lavatrice sia perfettamente pulita e igienizzata. Per riuscire in tutto ciò una soluzione potrebbe essere quella di utilizzare dei metodi naturali, un qualcosa di sicuro per l’ambiente.

Eliminare i residui di detersivo e il calcare

Sicuramente gli elementi più pericolosi per la lavatrice sono i residui di detersivo e il calcare. Inoltre, all’interno del filtro, del cestello delle vaschette è possibile vedere un accumulo di germi e batteri che vanno a depositarsi nello sporco incrostato. Ed è proprio per questo motivo che abbiamo bisogno che la nostra lavatrice sia sempre pulita. Per farlo possiamo utilizzare dei prodotti naturali come:

  • aceto bianco;
  • bicarbonato di sodio;
  • olio essenziale di lavanda.

Con soli 3 semplici ingredienti potrete pulire in profondità la lavatrice evitando così la comparsa di cattivi odori insieme al deposito di calcare e sporcizia che, con il passare del tempo, possono compromettere il corretto funzionamento dell’elettrodomestico.

Come eliminare la puzza dalla lavatrice

Per eliminare la puzza dalla lavatrice sarà necessario effettuare un ciclo di lavaggio a vuoto con aceto bianco. All’interno del cestello sarà necessario versare 2 litri di aceto bianco diluito con un po’ di acqua. A tutto ciò andiamo poi aggiungere 10 gocce di olio essenziale di lavanda. Proseguiamo poi con l’avviare un programma di lavaggio molto lungo con una temperatura superiore ai 60 gradi. Per fare in modo che il lavaggio risulti essere più potente, è possibile aggiungere anche un cucchiaio di bicarbonato di sodio. In molti si chiederanno: ma l’odore di aceto resterà nella lavatrice e si trasmetterà poi sugli abiti?

La risposta è no. L’odore di aceto andrà a sparire del tutto nel corso del lavaggio proprio grazie alla presenza dell’olio essenziale di lavanda. Così si otterrà un cestello igienizzato insieme a tubi privi di calcare, il tutto completato da un gradevole profumo di lavanda.

Pulire la guarnizione e il cestello

Per la pulizia del cestello è importante eseguire i seguenti passaggi:

  • versare un bicchiere di aceto bianco all’interno del cassetto del detersivo;
  • avviare il ciclo di lavaggio lasciando lavorare lavatrice per pochi minuti;
  • mettiamo poi in pausa per un’ora riavviando poi il programma impostato fino a che questo non sia completo.

È molto importante anche eseguire una pulizia periodica del filtro sciacquandolo semplicemente sotto l’acqua corrente e utilizzando uno spazzolino denti per eliminare eventuali residui di sporco.

TI POTREBBE INTERESSARE:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

lEGGI ANCHE:

COMMENTI RECENTI