Miele e curcuma sono due prodotti perfetti quando abbinati insieme in quanto numerosi sono i benefici che si ottengono con il loro utilizzo. Si tratta di due sostanze che, unite tra loro, riescono ad offrire una grande efficacia curativa e sono persino in grado di prevenire influenza e raffreddori. Scopriamo insieme qualcosa di più su questo argomento.
Le proprietà di miele e curcuma
Nel corso degli ultimi anni la curcuma sta avendo un notevole successo al punto di essersi conquistato un posto nelle nostre cucine famosa nelle culture orientali proprio per le sue grandi proprietà.
La radice della curcuma da sempre è oggetto di ricerche scientifiche proprio per le sue grandi doti. Il miele invece è da sempre utilizzato come rimedio naturale contro gola e tosse. Basta scioglierlo all’interno di una bevanda calda per avere immediatamente tutti i benefici.
Cosa succede se uniamo la curcuma al miele? Unendo questi due prodotti si fa a realizzare un antibiotico naturale molto potente che ci permette di sfruttare i benefici di entrambi i prodotti.
Le proprietà benefiche del miele sono da sempre molto famose: questi hanno proprietà antibiotiche oltre ad essere uno perfetto sedativo naturale in caso di tosse. Inoltre questo è anche un perfetto antinfiammatorio naturale. La curcuma invece ha numerosi altri benefici Tra cui: antiossidante, antidolorifica, antinfiammatoria. E‘ mostrato che è in grado di bloccare l’avanzare di tumori. Inoltre riesce anche a aiutare la digestione e a prevenire il diabete di tipo 2 oltre che ad essere un perfetto antidepressivo.
Quando viene usato il composto miele e curcuma
L’unione di miele e curcuma viene utilizzato nel momento in cui iniziano a comparire i primi sintomi di influenza insieme a raffreddore, tosse, mal di testa e altri problemi legati e malesseri stagionali.
Queste due sostanze sono perfette per lenire le infiammazioni delle vie respiratorie in quanto, da una parte il miele ammorbidisce le mucose blocca la tosse mentre dall’altro la curcuma agisce come antinfiammatorio. Sia l’uno che l’altro prodotto possiede un potere antisettico e antibiotico capaci di rafforzare le difese immunitarie del nostro organismo.
Come assumere miele e curcuma
Quali sono le dosi giuste? Per preparare la bevanda composta da miele e curcuma è importante utilizzare un cucchiaio di curcuma ogni 100 g di miele.
E’ necessario che i due ingredienti vengono mescolati insieme e messi subito in un contenitore di vetro con un coperchio per essere poi conservati in frigo. Per dare la possibilità alla curcuma di essere assorbita alla perfezione, la soluzione è quella di aggiungere anche un pizzico di pepe insieme ad una sostanza grassa che potrebbe essere del latte o l’olio.
Alcuni esperti consigliano di assumere il composto curcuma e miele a piccole dosi ravvicinate durante la giornata, ossia mezzo un cucchiaio ogni ora, mentre il secondo giorno un cucchiaio ogni due ore, il terzo giorno uno ogni 3 ore e così via dicendo.
Per avere direttamente tutti gli effetti benefici la soluzione migliore è quella di sciogliere un cucchiaio direttamente in bocca oppure di aggiungere un goccio di acqua calda.