La sinusite è uno dei problemi più comuni nella stagione invernale. Questa causa molto spesso mal di testa, gonfiore dei seni nasali, frontali della mascella. Insieme a questi problemi, il soggetto affetto da sinusite ha anche febbre insieme a voi uscite tendenze di secrezioni dal naso insieme a rinite acuta, congestione e gocciolamento. In casi del genere ci si viene da chiedere: Come guarire la sinusite con rimedi naturali? Quali sono i rimedi naturali più efficaci? Quali sono i rimedi naturali oltre al bicarbonato, aceto di mele, aerosol e farmaci vari? Scopriamolo insieme.
Oli essenziali
Il primo rimedio naturale contro la sinusite è composto dagli oli essenziali. Questi sono i prodotti perfetti per fluidificare e fare il muco migliorando così la respirazione. L’olio essenziale è perfetto in questo caso è quello di eucalipto, insieme a quello di menta e di timo.
Attività fisica
Nel caso in cui si è colpiti da mal di testa provocato da sinusite, è molto importante per ridurre al minimo le attività fisica che comporta un grande impegno muscolare. In questo caso traduzione migliore è quella di concentrarsi sull’allungamento muscolare sulla d’ispirazione, scegliendo così di praticare yoga oppure optare per cure termali.
Impacchi
Un altro rimedio naturale della nonna contro la sinusite è quello di effettuare degli impacchi o delle spugnature di acqua calda e fredda proprio sulla zona dei seni nasali rivedendo questa per 6 volte al giorno.
Irrigazioni nasali
Numerose sono le persone che credono che le irrigazioni nasali fatte con acqua fisiologica sono perfette per rimuovere il problema della sinusite e di tutti le irrigazioni nasali fatte con acqua fisiologica sono perfette per rimuovere il problema della sinusite e di tutti i dolori ad essa collegata. Infatti, nel momento in cui si fa a lavare via il muco insieme alle particelle inquinanti, si riesce subito ad assistere ad un notevole miglioramento. Per fare in modo che questo rimedio naturale possa essere efficace, è importante seguirlo più di una volta al giorno.
Alimentazione
In caso di sinusite è molto importante bere molto. Infatti sappiamo bene che i liquidi facilitano scioglimento del muco e così la sua espulsione. Si ottiene un beneficio ancora più grande e nel momento in cui, durante la giornata, si sceglie di bere tisane, tè oppure di preparare brodi o minestre calde. In caso di sinusite è molto importante anche evitare di assumere latte vaccino e tutti i suoi derivati preferendo una dieta vegetariana, crudista e fruttariana.
Integratori naturali
Uno dei rimedi naturali perfetto contro la sinusite quello di assumere degli integratori. Si tratta di sciroppi che possono essere trovati presso le parafarmacie e che sono utilizzati a base di erbe e di piante.