Omega 3: cosa sono, a cosa servono e dove si trovano

0
379

Cosa sono gli Omega 3 e a cosa servono? Gli Omega 3 molto spesso prendono il nome di “grassi buoni” e non sono altro che un gruppo di acidi grassi essenziali che portano degli effetti benefici su tutto ciò che riguarda la salute cardiovascolare insieme a quella del sistema nervoso e di altri organi all’interno del nostro corpo.  Dove si trovano naturalmente? Le fonti principali di omega-3 sono principalmente: il pesce azzurro, tra cui sgombro salmone, i semi oleaginosi, la frutta secca e determinate verdure.

Che cosa sono gli Omega 3

Gli Omega 3 sono una serie di acidi grassi polinsaturi a lunga catena. Il loro nome deriva proprio dalla struttura loro struttura chimica in quanto composta da una posizione del primo doppio legame sulla catena dell’acido grasso. I principali Omega 3 sono i seguenti:

  • acido Alfa linoleico, presente negli alimenti di origine vegetale come verdure a foglia verde, noci e semi oleaginosi,
  • acido grasso eicosapentaenoico e docosaenoico che possono essere trovati all’interno di pesci che provengono da mari freddi.

Gli Omega 3 sono di nutrienti essenziali ossia delle molecole che devono essere sempre introdotte all’interno della nostra alimentazione.

A cosa servono

Perché prendere Omega 3? Diverse sono le funzioni degli Omega 3:

  • sono molto importanti dal punto di vista strutturale in quanto riescono a rendere più fluide e membrana cellulare poiché questi vanno di inserirsi all’interno di fosfolipidi di cui sono formati;
  • Sono i precursori di numerose molecole biochimiche sfruttate all’interno del nostro corpo con lo scopo di sintetizzare gli eicosainoidi ossia degli elementi che hanno un azione anticoagulante e antinfiammatoria;
  • vengono utilizzati anche come fonte energetica poiché da loro o siete solo nelle cellule è in grado di produrre circa 9 kcal/ g.

I benefici di una dieta in cui è presente una grande quantità di Omega 3

In base ad alcuni studi effettuati, una dieta ricca di Omega 3 porta numerosi benefici nel nostro organismo. Infatti è bene sapere che questi acidi grassi hanno il compito di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue così che il cuore possa funzionare nel modo giusto. Inoltre questi evitano anche l’accumulo di sostanze sulle pareti arteriose riducendo il rischio di malattie cardiache.

Gli omega-3 sono preziosi anche per il corretto sviluppo del cervello, degli occhi e della vista nei bambini che devono ancora compiere il primo anno di vita. In base ad altri circa è possibile affermare che gli Omega 3 hanno degli effetti positivi anche sullo sviluppo cognitivo dei bambini e sul miglioramento di determinate condizioni degenerative negli anziani.

Dove si trovano gli omega-3

Dove si trovano naturalmente? Gli Omega 3 sono presenti principalmente in alimenti di origine vegetale tra cui: frutta secca, semi oleaginosi che possono essere ricavati da essi. Non mancano poi in alcune verdure a foglia verde come spinaci, cavolini di Bruxelles e biete. Anche se in concentrazioni più basse, sono presenti anche in legumi e frutta.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here