giovedì, Dicembre 7, 2023
HomeSaluteCome curare il giradito con metodi naturali

Come curare il giradito con metodi naturali

Uno dei fastidi che molti si trovano a soffrire è l’infiammazione del giradito. Numerose sono le cause che possono portare ad un problema simile. E quindi, cos’è il giradito? Come si cura naturalmente? Come si cura il giradito con rimedi naturali? Quali rimedi della nonna utilizzare per curare il giradito? Scopriamo insieme.

Cos’è il giradito

Il giradito o patereccio, è un disturbo molto diffuso che colpisce una piccola parte del corpo. Infatti, potrebbe creare non pochi problemi a coloro che praticano sport tra cui basket o pallavolo punto di sicuro non è un problema grave anche se, In molti casi la prevenzione potrebbe essere di grande aiuto. Insieme quali sono le cause.

Le cause del giradito

Quando si parla di preciso si fa riferimento ad un infiammazione situata lungo le estremità delle dita, nelle parti molle accanto alle unghie. La parte colpita da questa patologia diventa molto più rossa è calda e, al tatto, molto dolorante. In alcune situazioni è possibile trovarsi di fronte anche da un ascesso o un alterazione delle unghie che prendono una colorazione diversa più tendente al giallo o al verdastro.

I vari tipi di giradito

Il giradito o patereccio possono dividersi in:

  • patereccio superficiale conosciuto con il nome di giradito in quanto si trova soltanto nella parte superficiale del dito;
  • patereccio sottocutaneo che colpisce l’intero dito insieme ai tessuti periungueali e sotto ungueali;
  • patereccio profondo, capace di raggiungere anche i denti nel tessuto osseo e che potrebbe provocare gravi conseguenze nella funzionalità della mano.

Le cause

Nella maggior parte delle situazioni il giradito è una patologia che si risolve da sola nel giro di poche ore punto le persone che però soffrono di sistemi immunitari debilitati o di diabete mellito possono venire incontro a casi cronici. Il giradito, essendo un infezione, dipende da agenti patogeni entrati a contatto con la pelle punto queste le principali cause:

  • stress causati da azioni meccaniche come mangiare le cuticole intorno alle unghie o, nei bambini più piccoli, ciucciare frequentemente il dito;
  • utilizzo di agenti chimici capaci di alterare l’epitelio protettivo delle dita;
  • ferite o lesioni causate da scheggia o altro che si trovano proprio nella zona accanto alle unghie punto da queste ultime possono entrare funghi, batteri e virus che causano il giradito o patereccio.

I rimedi della nonna

Prima di trovare il rimedio più adatto, importante conoscere la causa che ha dato vita a questa infezione. Nella maggior parte dei casi potrebbe essere utilizzata una pomata antibiotica Ma, nel caso in cui non si riesce a tenere sotto controllo i sintomi, sarà necessario ricorrere ad una terapia orale o endovenosa.

Esistono poi numerosi rimedi della nonna contro il giradito capaci di dare sollievo alla zona infettata. Sarà sufficiente utilizzare alcune gocce o impacchi di:

  • Acqua e Sale;
  • arnica;
  • limone;
  • olio Tea 3;
  • Verbasco;
  • calendula;
  • cipolla e aglio frullati insieme;
  • olio di oliva tiepido;
  • farina di riso e semi di lino.
TI POTREBBE INTERESSARE:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

lEGGI ANCHE:

COMMENTI RECENTI