giovedì, Dicembre 7, 2023
HomeSaluteCarenza di ferro: rimedi naturali della nonna

Carenza di ferro: rimedi naturali della nonna

Molti anni fa uno dei rimedi della nonna utilizzati per abbassare i livelli di ferro nel sangue era la mela chiodata. Era questo una cura fai da te contro l’anemia che ha origini molto antiche. Infatti ci sono alcune conferme che affermano che questo rimedio naturale venisse utilizzato anche nel Medioevo.

La soluzione a cui si ricorre oggi nella maggior parte dei casi è quella di affidarsi alle classiche fialette di ferro anche se in realtà scegliere per una mela chiodata potrebbe essere una soluzione capace di sorprendere.

Altri rimedi contro la carenza di ferro

Oltre alla mela chiodata, ci sono altri rimedi naturali della nonna che possono essere utilizzati contro una carenza di ferro. Si tratta di soluzioni perfette anche per i bambini in quanto sono dei prodotti naturali privi di effetti collaterali. Infatti, chi soffre di questo tipo di carenza, potrà tranquillamente iniziare a inserire nella propria dieta frutti come: fragola;

  • lamponi;
  • mirtilli;
  • banane;
  • avocado;
  • ciliegia;
  • albicocche;
  • ananas;
  • kiwi;
  • fichi.

Sono questi alcuni alimenti molto importanti nelle diete sia di adulti che di bambini.

Inoltre molto spesso sarà sufficiente seguire una corretta alimentazione così da riuscire a bilanciare la giusta quantità di ferro. Questi gli altri alimenti da inserire nel proprio regime alimentare:

  • uova
  • carne di manzo, di pollo e cavallo
  • fegato di bovino
  • spigole, seppie, cozze, vongole e ostrichefrutta secca
  • muesli
  • legumi, spinaci, barbabietole, broccoli e cavoli
  • cioccolato fondente
  • succo d’arancia, succo di limone e melagrano

Come si prepara la mela chiodata

Per preparare il classico rimedio della nonna contro i livelli bassi di ferro nel sangue è davvero molto semplice. Sarà sufficiente prendere una mela appena raccolta, aggiungere al suo interno 7 chiodi grossi di ferro non zincati. Dopo aver atteso 24 ore, il frutto avrà completato il processo di ossidazione. A questo sarà sufficiente estrarre i chiodi e mangiare la mela che intanto avrà assunto anche un sapore ferroso.

TI POTREBBE INTERESSARE:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

lEGGI ANCHE:

COMMENTI RECENTI